Cos’è lo swedling? Letteralmente l’arte di avvolgere in fasce i bebè: una tecnica che secondo gli esperti piace molto ai neonati, perché è in grado di ricreare l’habitat del pancione della mamma, il più familiare per i piccoli appena nati.
Dall’abbinamento tra lo swaddling e l’antica arte degli origami nasce il volume Baby-Gami. Fagotti e marsupi per principianti di Andrea Sarvady, giornalista, mamma e convinta sostenitrice della fascia per i bebè, edito da Magazzini Salani, con la collaborazione della puericultrice Fern Drillings e le fotografie di Bill Milne.
Il libro è in particolare rivolto ai neo-genitori sempre in movimento e illustra in maniera originale e divertente sia l’arte del fasciare i neonati per calmarli sia l’utilizzo delle fasce per portare.
L’autrice dà diversi spunti su come creare marsupi per portare i bebè in molte versioni: da quello da picnic fino alla versione da sera, corredati da consigli degli esperti, i materiali da usare e quelli che non devono essere usati e i trucchi per calmare l’agitazione del piccolo, il tutto non senza un tocco di humour.
Baby-Gami. Fagotti e marsupi per principianti (titolo originale: Baby-Gami. Baby wrapping for begginers)
Edizione italiana edita da Magazzini Salani
95 pagine illustrate
euro 12,50